Informazioni e Sentenze aggiornate in tempo reale
L'amministratore aggiunge una clausola penale ad una transazione deliberata dall'assemblea? È lui che ne paga le conseguenze
Una volta che l'assemblea ha deliberato un accordo transattivo con la controparte l'amministratore non ha alcun titolo per apportarvi modifiche. Se lo fa deve chiederne ratifica all'assemblea....
continua a leggere
03/04/2025 11:02:02
www.Condominioweb.com
Restituzione urgente del cantiere per inadempimento dell'appaltatore
Inadempimento dell'appaltatore e restituzione immediata del cantiere: il caso di un condominio che ha ottenuto una decisione urgente per ripristinare i lavori e tutelare la sicurezza degli abitanti....
continua a leggere
03/04/2025 10:02:01
www.Condominioweb.com
Al condomino estraneo non è preclusa l'opponibilità del debito condominiale nella fase dell'esecuzione
L'opponibilità del debito condominiale per i condomini estranei: come tutelarsi in fase di esecuzione e le implicazioni della sentenza sulla responsabilità per debiti preesistenti....
continua a leggere
03/04/2025 09:02:01
www.Condominioweb.com
L'amministratore non può proporre lo scioglimento del condominio per mancanza di legittimazione attiva
L'amministratore non ha il potere di richiedere lo scioglimento del condominio, poiché tale decisione deve essere presa dai comproprietari, garantendo il rispetto dei diritti reali di tutti....
continua a leggere
03/04/2025 08:02:02
www.Condominioweb.com
Usucapione sottotetto condominiale: quando è possibile?
Per usucapire un immobile occorre possederlo, uti dominus, per molto tempo in maniera pacifica, ininterrotta ed esclusiva. In ambito condominiale, non è infrequente che un singolo proprietario utilizzi,...
continua a leggere
02/04/2025 11:02:01
www.Condominioweb.com
Vespaio: è una parte comune o un manufatto di proprietà esclusiva? La Cassazione propone una soluzione “equilibrata”
La questione del vespaio in condominio: chiarimenti sulla sua natura giuridica e sugli obblighi di manutenzione per i proprietari degli appartamenti al piano terra....
continua a leggere
02/04/2025 10:02:02
www.Condominioweb.com
Il proprietario risponde delle violazioni del regolamento condominiale anche se il locale è in comodato
Il proprietario comodante assume l'obbligo di garantire il rispetto del regolamento di condominio da parte di colui a cui è concessa la detenzione dell'immobile....
continua a leggere
02/04/2025 09:02:02
www.Condominioweb.com
Il condomino non viene convocato per l'assemblea che decide un giudizio nei suoi confronti
Il conflitto di interesse in assemblea condominiale: legittimità della delibera senza convocazione del condomino coinvolto in un giudizio contro il condominio e le implicazioni sulla validità delle decisioni....
continua a leggere
02/04/2025 08:02:02
www.Condominioweb.com
Le spese legali per l'invio della lettera di messa in mora vanno addebitate a tutti i condomini
È nulla la delibera assembleare che abbia approvato il rendiconto in cui tale spesa viene addebitata integralmente al condomino moroso. È nulla la deliberazione assembleare che abbia approvato il rendiconto...
continua a leggere
01/04/2025 11:02:01
www.Condominioweb.com
La nomina del rappresentante per il consiglio del supercondominio non deve essere confusa con la nomina del rappresentante dell'assemblea “supercondominiale”
La distinzione fondamentale tra il rappresentante del consiglio del supercondominio e quello dell'assemblea è cruciale per garantire una corretta gestione delle delibere e il rispetto delle maggioranze richieste....
continua a leggere
01/04/2025 10:02:02
www.Condominioweb.com
Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risolto
Spunti di riflessione sulla recente Sentenza Cassazione Sezioni Unite 5 marzo 2025 n. 5841
continua a leggere
01/04/2025 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Spese assistenza disabili: sono deducibili
La Cassazione si è espressa sulla deducibilità delle spese per l`assistenza alle persone con disabilità
continua a leggere
24/03/2025 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Abuso d`ufficio: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale
Per la Suprema Corte di Cassazione sarebbero violati gli artt. 11 e 117 della Costituzione
continua a leggere
14/03/2025 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Il risarcimento dei migranti a bordo della nave Diciotti
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno ravvisato la violazione della libertà personale per l`illegittimo trattenimento dei migranti a bordo della nave "U. Diciotti"
continua a leggere
12/03/2025 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Dalle Sezioni Unite della Cassazione chiarimenti sul mutuo solutorio
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono intervenute a dirimere alcune questioni decisive sul mutuo solutorio
continua a leggere
08/03/2025 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Per un pugno di 85 giorni
Analisi dell`ordinanza della Cassazione sulla portata della "proroga" di 85 giorni disposta con l`Art.68 D.L.n.18/2020 (Cura Italia) per l`emissione e notifica di atti di accertamento in campo fiscale
continua a leggere
01/03/2025 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Maltrattamenti in famiglia: la violenza comprende anche quella economica
La Cassazione si pronuncia sulla "violenza economica", richiama la Convenzione di Istanbul e la Direttiva UE 2012/29 a tutela dell`"indipendenza economica" all`interno del nucleo familiare
continua a leggere
27/02/2025 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Riduzione di valore dell`immobile vicino all`autostrada
La Cassazione dà ragione ai proprietari di un`unità immobiliare in ordine al deprezzamento subito dall`immobile per via della vicinanza all`autostrada
continua a leggere
26/02/2025 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Smart working: facoltà o diritto?
Il nuovo principio di diritto della Cassazione sullo smart working (o lavoro agile)
continua a leggere
25/02/2025 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Mantenimento figlio maggiorenne: l`assegno non può essere sostituito dall`ospitalità
La Cassazione ha chiarito che il genitore obbligato al mantenimento non può offrirgli ospitalità al posto dell`assegno stabilito
continua a leggere
21/02/2025 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Pene sostitutive e limiti di revoca
La Cassazione chiarisce che il giudice dell`esecuzione non ha il potere di revocare le pene sostitutive
continua a leggere
19/02/2025 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Autostrade: scatta il risarcimento per l`assenza del guardrail
La Cassazione si è espressa sulla responsabilità di Autostrade e sul risarcimento per sinistro mortale in assenza di guardrail
continua a leggere
19/02/2025 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Dl Caivano: spaccio, recidiva e aggravante della non occasionalità
La Cassazione si esprime in materia di reato di spaccio di sostanze stupefacenti applicando le disposizioni del Dl Caivano
continua a leggere
18/02/2025 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Licenziato chi usa l`auto di servizio per fini personali
Per la Cassazione, le prove del detective non violano né la privacy del dipendente né lo statuto dei lavoratori
continua a leggere
17/02/2025 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Fonti: 2 RSS | Totale news: 23